Il primo sistema di bloccaggio per la costruzione di attrezzature e stampi è stato brevettato da EROWA nel 1983; da allora EROWA si pone come azienda leader per la produzione di soluzioni integrate e flessibili nel mondo della meccanica.
E‘ difficile esprimere la flessibilità in cifre. Tuttavia al giorno d‘oggi è importante adeguarsi rapidamente alle nuove esigenze del mercato.
Grazie ai cicli di lavorazione ridotti, anche nella produzione di serie limitate o pezzi singoli potrete migliorare la flessibilità sia nella fase di progettazione che in quella produttiva.
L‘impiego dei prodotti EROWA presenta grossi vantaggi sia sul piano finanziario (incremento del ritorno investimento e del cashflow, riduzione del pay-back) che su quello del personale (maggiore motivazione dei collaboratori). Assieme alla maggiore flessibilità e alla migliore capacità e qualità produttiva, la competitività vi darà un vantaggio decisivo sulla concorrenza in un mercato sempre più aggressivo.
L‘alimentazione automatica consente di aumentare le ore produttive delle macchine utensili. L‘automazione degli impianti di produzione è realizzabile in diversi modi. Con la sua vasta gamma di sistemi di handling, l‘EROWA è in grado di soddisfare le vostre esigenze per quanto riguarda i pesi da movimentare, le capacità di magazzino e le interfacce di comando.
Sistema informatico aziendale, carico degli ordini
Ufficio tecnico di progettazione-programmazione
Zona di preparazione del lavoro, allestimento dei pallet, identificazione dei pezzi tramite RFID
In questa zona vengono ricavati gli offset pezzo, riferiti al sistema di palletizzazione Erowa prescelto, tramite l'utilizzo di macchine CMM
Sistema di carico automatico per una o due macchine utensili
Sistema di carico automatico per una macchina utensile
Sistema di carico automatico per una o due macchine utensili
Sistema di automazione flessibile lineare per la gestione automatica dl flusso di lavoro su macchine utensili, anche differenti tra loro per tecnologia o controllo numerico, coadiuvate da periferiche quali sistemi di lavaggio o misurazione in process
I dati relativi al flusso degli ordini e dei lavori precedentemente generati dal sistema ERP aziendale vengono elaborati attraverso le varie fasi di lavorazione, monitorati e tracciati grazie ai sistemi di identificazione RFID ed infine restituiti al sistema aziendale nei formati prescelti
Sistema informatico aziendale, carico degli ordini
Ufficio tecnico di progettazione-programmazione
Zona di preparazione del lavoro, allestimento dei pallet, identificazione dei pezzi tramite RFID
In questa zona vengono ricavati gli offset pezzo, riferiti al sistema di palletizzazione Erowa prescelto, tramite l'utilizzo di macchine CMM
Sistema di carico automatico per una o due macchine utensili
Sistema di carico automatico per una macchina utensile
Sistema di carico automatico per una o due macchine utensili
Sistema di automazione flessibile lineare per la gestione automatica dl flusso di lavoro su macchine utensili, anche differenti tra loro per tecnologia o controllo numerico, coadiuvate da periferiche quali sistemi di lavaggio o misurazione in process
I dati relativi al flusso degli ordini e dei lavori precedentemente generati dal sistema ERP aziendale vengono elaborati attraverso le varie fasi di lavorazione, monitorati e tracciati grazie ai sistemi di identificazione RFID ed infine restituiti al sistema aziendale nei formati prescelti
C.F/P.I.: 03307310965
Cap. Soc. 50.000€ REA: TORINO N.965264
Sede legale e amministrativa:
Via Alfieri Maserati, 48 - 10095 - Grugliasco (TO)
Unità di Treviso:
Via Leonardo da Vinci, 8 - 31020 - Villorba (TV)